Record number 5523
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Title | Già dal mar sorgea l’alba | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 123-126) ; 215x285mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 16". |
Uniform title | Già dal mar sorgea l'alba. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079636 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) Già dal mar sorgea l'alba 2.1: Largo (Aria, la maggiore, c) Se tu parti dimmi almeno 3.1: (Recitativo, c) Questa dunque è la fede 4.1: Largo (Aria, re maggiore, c) Fiere belve, ombre voraci |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Già dal mar sorgea l’alba Della madre dell’ombre il cieco velo A disgombrar dall’etra, Già languia d’ogni stella il raggio adorno E preparava il Gange Le fasce d’oro al pargoletto giorno, Quando Arianna infelice Scossa dal pigro ciglio Insidiosa pace Fra le vedove piume ella si vidde Amorosa baccante al mar sen corse E rimirando oh Dio Del fuggitivo amante Lungi per l’onde errar l’infido pino Alle lagrime ingorde Il freno sciolto in braccio a’ suoi tormenti L’aria ferì con tai dogliosi accenti: Se tu parti dimmi almeno In che mai t’offese il cor, Torna al guardo ed al mio seno, Torna oh dolce traditor. Questa dunque è la fede D’un cor costante e forte, Questo e’l premio che doni A chi sprezzò per te Regni e tesori. Vanne infedel sì vanne, Vanne mostro spergiuro Del mio rapito onor novello Aiace Che de miei gravi torti Spero un dì ne sarà vindice Astrea, Ma invano i flutti a’ scogli Spargo le mie querele Mentre di quei più sordo Si fà scherno del duolo Che sol in petto mio robusto vive E con ingrate vele Gonfie de tradimenti Sfida il leon sleal all’aure il corso Che già degli occhi miei fugge, s’invola E possa lacerarmi Con ingiusto trofeo del suo rigore Questo dolente e miserabil core. Fiere belve, ombre voraci Deh ingoiate la mia pena, Già ch’Amor non è contento D’un dolor che non lo svena Poco e lieve è quel tormento Che nel sen l’anima affrena. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione integrale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(17) |
Record by Giulia Giovani