Record number 5509
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Owner | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Title | Cantata del Sig. Nicola Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 15-22) ; 155-220x215-185mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta dal "N. 3"; il manoscritto apparteneva alla collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte. |
Uniform title | Questo è il platano frondoso. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079620 ![]() |
Bibliography | : cantata identificata con il n. 526 Sutton 1974: 98 |
Analytical description | 1.1: Largo (Aria, la minore, 3/4) Questo è il platano frondoso 2.1: (Recitativo, c) O rimembranza al mio pensier funesta 3.1: A tempo giusto (Aria, la minore, 3/8) Se mai torna, oh pianta amica |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Questo è il platano frondoso Dove placido riposo La mia Ninfa ritrovò. Quell’è il margine del fonte Dove al nascere del sole Colse i figli e le viole E la fronte si adornò. O rimembranza al mio pensier funesta La collinetta è questa Dove un giorno mirai la bella Clori, Dei rivali pastori Fuggir l’aspetto, e tra le folte piante Più che d’augelli e fiere In traccia andar del suo fedele amante, Qui sospirò, qui pianse Vinta dal duol di gelosia crudele Benché fosse il mio amore al suo fedele, E questo è il loco ove con lieto aspetto, Sicura di mia fede, Cento segni d’amor cara mi diede. Ahi lasso or non so come Al par della mia fiamma, odia il mio nome. La chiamo e non risponde, La sieguo e più mi fugge, Né il pianto mio, né il mio pregar l’arresta Ho rimembranza al mio pensier funesta. Se mai torna, oh pianta amica, Clori all’ombra de’ tuoi rami Alla bella mia nemica Dì che m’ami per pietà. Se poi riede a coglier fiori Chiaro fonte intorno a te Per pietà ricorda a Clori La mia fè ch’ugual non ha. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(3) |
Record by Giulia Giovani