Record number 5508
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Porpora, Nicola (1686-1768) |
Owner | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Title | Cantata a voce sola / del Sig.r Porpora | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1741-1760] |
Physical description | 1 partitura (cc. 11-14) ; 210x270mm. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata contraddistinta con il "N. 2" e la dicitura "Duplicata"; il manoscritto apparteneva alla collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte. |
Uniform title | Ninfe e pastor che al bel Sebeto in riva. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0079622 ![]() |
Bibliography | : cantata identificata con il n. 525 Sutton 1974: 66 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) Ninfe e pastor che al bel Sebeto in riva 2.1: Andante (Aria, sol minore, 3/4) Ditele ch'il mio core 3.1: (Recitativo, c) Ma se forse ritrosa 4.1: (Aria, si bem. maggiore, 3/8) Sì tacete se sdegnosa |
Is part of | Cantate e arie (record n. 5506) |
Poetical text transcription | Ninfe e pastor che al bel Sebeto in riva Godete ore tranquille e lieti giorni Il Ciel piova benigno Più lieti influssi alle vostr’alme belle Né mai lupo rapace Osi turbare il mansueto gregge Se sapete ove sia La vaga Filli mia Ch’ ha nella fronte amor, ne’ labri il riso Ditele per pietà che per lei moro, Che pensi almeno al mio crudel martoro. Ditele ch’il mio core Per lei si strugge in pianto E che costante amore Le giuro e fedeltà. Ditele ch’io sol bramo In segno di pietà Che dica Tirsi io t’amo E Tirsi poi morrà. Ma se forse ritrosa La trovaste agl’accenti Che voi per me spargete Tacete, sì, tacete Che bellezza e virtude io amo in lei E turbar non vorrei Del suo bel cor la cara pace antica Che amante la res’ io, non già nemica. Sì tacete se sdegnosa Vi risponde del mio amore Più lo sdegno del suo core Sentirei ch’il mio morir. Morirò ma in tanto affanno Il mio cor sarà contento Basti sol che mi rammento Che li è noto il mio martir. | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.6.25 (olim Cantate 44)(2) |
Record by Giulia Giovani