Record details

back   new search  

Record number 5506

Bibliographic levelMonograph
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerPorpora, Nicola (1686-1768)
ComposerSarro, Domenico Natale (1679-1744)
ComposerMarcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)
ComposerMancini, Francesco (1672–1737)
ComposerLeo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744)
LyricistStampiglia, Silvio (1664-1725)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
OwnerSigismondo, Giuseppe (1739-1826)
PerformerTartaglini Tibaldi, Rosa (?-1775)
PerformerMajorano, Gaetano (Caffarelli) (1710-1783)
TitleArie e cantate diverse / Porpora
Musical presentationFull score
Publication[S.l. : copia di vari copisti, 1711-1760]
Physical description1 partitura (261 c.) ; 155-220x215-185. Watermark: not registered.
NotesIl volume fu assemblato dopo il 1826 (anno di acquisizione della biblioteca di Giuseppe Sigismondo da parte della biblioteca) poiché al suo interno si trovano diverse cantate di Nicola Porpora che nell’indice dei beni di Sigismondo compaiono contrassegnate da numeri d’ordine differenti (quindi una volta costituenti unità bibliografiche distinte); in particolare, vi sono le cantate di Porpora che si trovavano nei manoscritti segnalati nell’Elenco con i numeri d’ordine 485 (Cantate diverse antiche Tomo I), 486 (Cantate a voce sola di Soprano Tomo I; 523 (Cantata con violini), 524 (Tre cantate diverse), 525 (Cantata a voce sola), 526 (Cantata); due cantate della raccolta inoltre, furono probabilmente legate al manoscritto in epoca ancora più tarda, non riportando un numero d’ordine progressivo (Sarro, E mi lasciasti ingrato; Marcello, In due pupille nere, Voi siete sventurate).
Uniform titleCantate e arie. [not specified]
Medium of performance
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0079620 external link
Bibliography: cantate identificate con i nn. 485, 486, 523, 524, 525, 526
Includes1. Il trionfo di Camilla. Caro padre ah non sdegnarti (record n. 5507)
2. Ninfe e pastor che al bel Sebeto in riva (record n. 5508)
3. Questo è il platano frondoso (record n. 5509)
4. Datti pace se puoi (record n. 5510)
5. Ninfe e pastor che al bel Sebeto in riva (record n. 5511)
6. Sorge la bella aurora (record n. 5512)
7. Dalla reggia di Flora (record n. 5513)
8. Or che d'orrido verno (record n. 5514)
9. Siedi Amarilli mia e m’ascolta (record n. 5515)
10. Tinte a note di sangue (record n. 5516)
11. Freme il mar e nel sussurro (record n. 5517)
12. Ecco l'infausto lido (record n. 5518)
13. Idolo del mio core e dove sei (record n. 5519)
14. Cieco Dio foss'io quel fiore (record n. 5520)
15. Io più non voglio al cor (record n. 5521)
16. Celinda oh Dio Celinda (record n. 5522)
17. Già dal mar sorgea l'alba (record n. 5523)
18. Ardo tacito amante el foco mio (record n. 5524)
19. E mi lasciasti ingrato (record n. 5525)
20. Non ho vita, ho viva morte (record n. 5526)
21. Core amante dì perché (record n. 5527)
22. Siedi Amarilli mia e m’ascolta (record n. 5528)
23. Perché mai sì brune siete (record n. 5529)
24. Ombre amiche, ombre care (record n. 5530)
25. Se la rosa fresca e bella (record n. 5531)
26. Se vuoi saper perché (record n. 5532)
27. In due pupille nere (record n. 5533)
28. Voi siete sventurate speranze del mio cor (record n. 5534)
29. Ah, no, che non si può (record n. 5535)
30. Il trionfo di Camilla. Caro padre ah non sdegnarti (record n. 5536)
31. Poro. Son prigioniera d'amore anch'io (record n. 5537)
32. Semiramide riconosciuta. Il pastor se torna aprile (record n. 5538)
33. Semiramide riconosciuta. Non so se sdegno sia (record n. 5539)
34. Semiramide riconosciuta. Passeggier che su la sponda (record n. 5540)
35. Semiramide riconosciuta. D'un genio che m'accende (record n. 5541)
36. Semiramide riconosciuta. Odi quel fasto scorgi quel foco (record n. 5542)
37. Semiramide riconosciuta. S'intende sì poco (record n. 5543)
38. Non so frenar il pianto (record n. 5544)
39. Dimmi che m'ami oh cara (record n. 5545)
40. Tornate tranquille (record n. 5546)
 Document image 
 Document image 
 Document image 
 Document image 
Web resources Internet Culturale. Digitalizzazione integrale
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
34.6.25 (olim Cantate 44)

   Record by Giulia Giovani