Record number 5459
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1770-1800 |
Dubious author | Prati, Alessio (1750-1788) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Scrivo in te l’amato nome | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1770-1800] |
Physical description | C. 16v-18r. Watermark: not registered. |
Notes | Tit. dall’incipit testuale; fa parte delle "Canzonette, a Soprano Solo / Coll’Arpa, e Basso di accompagnamento / Di Diversi Autori" (v. scheda 5457); a conclusione della canzonetta (c. 18r) è scritto: "Seguono altre Canzoni"; testo tratto dalla prima aria della cantata Il Nome di Metastasio (v. Bibliografia); per il n. del compositore v. Rep. bibliografici |
Uniform title | Scrivo in te l’amato nome. Canzonetta |
Medium of performance | 1V,2str: S,arp,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0049784 ![]() RISM A II: 850019440 ![]() |
Bibliography | Brunelli 1965: II, pp. 720-721 |
Analytical description | 1.1: And.no con Espressione (Canzonetta, si bem. maggiore, 2/4) S: Scrivo in te l’amato nome %C-1$bBE@2/4 =6/8-'B''C/DD/{6ED}{C'B}/ |
Is part of | Composizioni vocali e strumentali (record n. 5455) |
Poetical text transcription | Scrivo in te l’amato nome Di colei per cui mi moro Caro Sol felice alloro Come amor l’impresse in me. Qual tu serbi ogni tua frode Serbi Clori a me costanza Ma non fa la mia speranza Infeconda al par di te! | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense Collection Baini - Ms. 2278 (4) |
Record by Giacomo Sciommeri