Record number 5371
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Single known date, 1765 |
Composer | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Cantata del Sig.r D: Giuseppe Sigismondo 1765 | Musical presentation | Full score |
Publication | [Napoli : autografo], 1765 |
Physical description | 1 partitura (cc. I,154,II) ; 220x295mm. Watermark: not registered. |
Notes | Manoscritto privo di frontespizio appartenuto alla collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca alla sua morte; sulla prima carta, di altra mano, "Endimione | Cantata Parti Due | Poesia di Metastasio"; sulla carta finale "Laus Deo ae Beatissime Virgini Marie | Opus absolut a me Iosepho | Sigismondo | Inferijs Autumnalibus anni 1765." |
Uniform title | Nice, nice che fai? Non odi come. Serenata, Endimione |
Medium of performance | 4V,orch: S,S,S,T,2fl,2ob,fag,2tr,2cor,2vl,vla,b |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0085565 ![]() |
Bibliography | : la cantata è identificata con la n. 455 |
Analytical description | 1.1: Allegro assai (Symphony, re maggiore, c) 1.2: Andante spiccato (Symphony, re minore, 2/4) 1.3: Allegro assai (Symphony, re maggiore, 3/8) 2.1: (Recitativo, c) Nice, Nice che fai? Non odi come 3.1: (Aria, sol maggiore, 2/4) Non ti celar con me 4.1: (Recitativo, c) Dunque fallace ancora 5.1: (Aria, mi bem. maggiore, 3/8) Benché copra al sole il volto 6.1: (Recitativo, c) Bella diva di Cinto 7.1: (Aria, si bem. maggiore, 2/4) Quel ruscelletto 8.1: (Recitativo, c) Care selve romite 9.1: (Aria, la maggiore, 2/2) Dimmi che vaga sei 10.1: (Recitativo, c) Se provassi una volta 11.1: (Aria, mi maggiore, 2/2) Nell'amorosa face 12.1: (Recitativo, c) Lode al Ciel, che partissi 13.1: (Aria, do maggiore, 2/2) Quell'alma severa 14.1: (Recitativo, c) Silvia, Elisa, Licori 15.1: Andante (Aria, fa maggiore, 3/4) Non so dir se sono amante 16.1: (Recitativo, c) Non più, mio ben, son vinta 17.1: (Aria, si bem. maggiore, c) Semplice fanciulletto 18.1: (Recitativo, c) Endimione, ascolta 19.1: Allegro (Aria, la maggiore, c) Se non m'inganna 20.1: (Recitativo, c) Dove, dove ti sprona 21.1: Allegretto (Aria, sol maggiore, 3/8) Fra le selve o fra le piante 22.1: (Recitativo, c) Oh quante invidie avranno 23.1: Larghetto moderato (Aria, mi maggiore, c) Vado per un momento 24.1: (Recitativo, c) Ferma Diana, ascolta. E ardisci ancora 25.1: Allegretto (Aria, re maggiore, c) Se s'accende in fiamme ardenti 26.1: (Recitativo, c) Odimi Alceste. Ah Nice! 27.1: Andante (Aria, sol minore, 2/4) O fa che m'ami 28.1: (Recitativo, c) M'addita, o bella Nice 29.1: Andante (Aria, do maggiore, 3/8) Dall'alma mia costante 30.1: (Recitativo, c) Siegui, barbaro siegui 31.1: Poco andante (Aria, si bem. maggiore, 2/4) Chiedi invano Amor da me 32.1: (Recitativo, c) Nice, tu fuggi invano 33.1: Allegretto (Aria, la maggiore, c) Chi provato ha la procella 34.1: (Recitativo, c) Cintia, del tuo timor l'alma assicura 35.1: (Aria, fa maggiore, 3/4) Amor che nasce 36.1: (Recitativo, c) Se il tuo laccio è sì caro 37.1: Allegro (Aria, sol maggiore, c) Così talor rimira 38.1: (Recitativo, c) Riconsolati, o Nice 39.1: (Aria, re maggiore, 3/8) Fuggan da noi l'affanno | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Web resources | Internet Culturale. Digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 295 (olim 17.1.15; olim 25.1.6) |
Record by Giulia Giovani