Record number 530
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1725-1740 |
Composer | Hasse, Johann Adolf (1699-1783) |
Title | Parto o caro e’l gran momento | Hasse | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1725-1740] |
Physical description | C. 46-51 nn.. Watermark: not registered. |
Notes | Non esistono concordanze per questa cantata |
Uniform title | Parto o caro e'l gran momento. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: A,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Moderato (Aria, re maggiore, c/) Parto o caro e'l gran momento 2.1: (Recitativo, c) Sia rossor sia rispetto 3.1: Allegro (Aria, do maggiore, c) Giammai tu non godrai |
Is part of | Cantate e Arie (record n. 321) |
Poetical text transcription | Parto o caro e’l gran momento Giunge alfin del nostro duolo Sola io vo’ tu resti solo Ambo uniti a sospirar Ma s’accresce il mio tormento In pensar che tu m’amasti Ma l’ardor non mi spiegasti Che tacesti il tuo penar. Sia rossor sia rispetto Sia modestia o timore Chi non parla non ha mai troppo amore. Sovente a me vicino Ti vidi sospirar sperso negli occhi Ti leggei la tua fiamma Ma tu tacesti ed io mi parto. Ahi dura di partenza Crudel ch’ambo ne rende Sfortunati ed afflitti Io da te vo’ lontana e tu qui resti. E vedi ben che troppo mal tacesti. Giammai tu non godrai Povero Tirsi mio S’eguale al tuo desio Non mostri ardir’ancor. Che giova il sospirare Il piangere e penare Se poi gl’affanni tuoi Occulta il tuo timor. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Rrostirolla - Roma - Biblioteca privata Giancarlo Rostirolla MS MUS 33(7) |
Record by Teresa M. Gialdroni