Record number 408
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1790-1812 |
Composer | Asioli, Bonifazio (1769-1832) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Owner | Rolla, Filippo (?1784-dopo il 1856) |
Title | Torna in quell’onda chiara | Cavatina del Maestro | Asioli | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : Copia, 1790-1812 |
Physical description | 1-18 cc. ; 290x215 mm . Watermark: not registered. |
Notes | In testa al front. : Dono Del Sig. Filippo Rolla | Si tratta di una cavatina sulla seconda aria della cantata metastasiana La Scusa. Nel manoscritto da me consultato non era visibile in partitura l’indicazione delle parti strumentali che ho ricavato dalla scheda in SBN. |
Uniform title | No perdonami o Clori io non intendo. Cavatina, La Scusa |
Medium of performance | 1V,8str: T,vl1,vl2,fl,ob,cl,vla,vlc,bc |
Bibliographic repertories | Brunelli 1965: II, 709-710 SBN: MSM0064595 ![]() |
Bibliography | Barbetti 2007/08 Sirch 2007 |
Analytical description | 1.1: (Aria, la maggiore, 6/8) T: Torna in quell’onda chiara |
Poetical text transcription | Torna in quell’onda chiara Solo una volta ancora Torna a mirarti o cara, Ma in atto di pietà. Mille nel volto allora Nuove bellezze avrai Più que’ vezzosi rai Sdegno non turberà. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Mus Tr ms 76 e |
Record by Raffaella Barbetti