Record number 312
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Single known date, 1834 |
Composer | Lotti, Antonio (1666-1740) |
Title | Amor che spera, N. 1 | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia], 1834 |
Physical description | C. 2-6. Watermark: not registered. |
Uniform title | Tirsi che fa il tuo core?. Duet, Amor che spera |
Medium of performance | 2V,1str: 2S,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: Largo (Duet, la maggiore, c) S,S,b: Tirsi che fa il tuo core 2.1: (Duet, si minore, 12/8) S,S,b: La fiamma d'onde uscì 3.1: (Arioso, c) S,S,b: Che vuol? L'avrà 4.1: (Duet, la maggiore, 3/4) Lice sperar pietade |
Is part of | Duetti da camera (record n. 311) |
Poetical text transcription | Tirsi che fa il tuo core? Amando ei pena. Di’ che lasci d’amar, tanto non puole Troppo cara all’amanti è la catena. La fiamma d’onde uscì del tuo bel sole Chi lo strale vibrò? nol sai? fu Amore. Oh ferita gentil, beato ardore. Che vuol l’avrà pietà la spera almeno. Lice sperar pietade alla Costanza Né mai senza mercé va la Speranza. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-CALmaccavino - Caltagirone - Biblioteca privata Maccavino Ms 1(1) |
Record by Nicolò Maccavino