Record number 2713
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1719 |
Composer | Vivaldi, Antonio (1678-1741) |
Dedicatee | Guidi di Bagno, Antonio (1683-1761) |
Title | Cantata / in lode di Monsignor da Bagni Vescovo di Mantova B | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l.] : autografo, [1719] |
Physical description | 1 partitura ; cc. 27-32. Watermark: not registered. |
Notes | La c. 32v non è notata. |
Uniform title | O mie porpore più belle. Cantata |
Medium of performance | 1V,4str: A,bc,vl1,vl2,vla |
Bibliographic repertories | Fragalà-Colturato 1987: p. 154 Ryom 1973: p. 67 Ryom 1974a: RV 685 |
Bibliography | Degrada 1988d Dunham 1969 Folena 1982 Talbot 2006c: p. 116 |
Analytical description | 1.1: Allegro (Aria, fa maggiore, 3/8) O mie porpore più belle 2.1: (Recitativo, c) Tutta vaga e festosa 3.1: (Aria, fa maggiore, c) No non vidi il più gentile |
Is part of | Cantate Tomo I (record n. 2687) |
Poetical text transcription | O mie porpore più belle, Dell’Aurora amate figlie, Della terra illustri stelle, Il pastore della gran Manto Ite tosto a coronar; E il pretioso suo bel manto Ite liete ad inostrar. O mie porpore più belle... Tutta vaga e festosa Così tra mille fiori Per dir la bella Clori La porporina rosa a favellar. No, non vidi il più gentile Né in pietade o nobiltà, Né un altro a lui simile, Né più dotto si vedrà. No, non vidi il più gentile... | Web resources | Internet culturale: digitalizzazione completa | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Tn - Torino - Biblioteca Nazionale Universitaria, sezione musicale Collection Foà - Foà 27(7) |
Record by Giulia Giovani