Record number 2703
Bibliographic level | Monograph |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1722-1725 |
Composer | Vinci, Leonardo (1690c-1730) |
Title | Cantata a voce sola di soprano del Sig. Vinci |
Edition | Copia | Musical presentation | Not applicable |
Publication | |
Physical description | C. 39-42v. Watermark: not registered. |
Notes | Cantata dedicata a Faustina Bordoni Hasse in occasione della sua partenza da Napoli per Firenze (il nome "Rosmira" presente nel testo è riferito al personaggio da lei interpretato nella Partenope) di Domenico Sarro a Napoli nel 1722. Cfr. Bibliografia. |
Uniform title | Parto ma con qual core. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str.: S,bc |
Bibliographic repertories | Gialdroni 1990: n. 11, p. 321 SBN: MSM0078960 ![]() RISM A II: 850022517 ![]() |
Bibliography | Gialdroni - Rostirolla 2011: pp. 251-254 : pp. 218-220 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, fa maggiore, c) Parto ma con qual core 2.1: Adagio (Aria, si bem. maggiore, c) Chi m'ascolta chi mi vede 3.1: (Recitativo, c) Ecco mi parto, addio 4.1: Allegro (Aria, 3/8) QUal ruscelletto che torni al mare |
Is part of | Cantate (record n. 459) |
Poetical text transcription | "Rec.o" Parto, ma con qual core, Dir non lo so, se non lo dice amore! Lungi da queste piagge, Dove fan meraviglia agli occhi miei E ninfe e semidei, Il destino mi tragge in altre arene. Partenza amara, e pur partire conviene Né vedrò in altro cielo, Sempre per me più belle, Scintillar tante stelle Per me, nemmeno allora bella vedrò Così splender l’aurora. Oh dio, queste son pene! Partenza amara, e pur partir conviene. Chi m’ascolta, chi mi vede, Per mercede, si ricordi Si ricordi almen di me. Tutta fede, e tutt’amore, Io non porto altrove il core, Benché porti altrove il pié. Ecco, mi parto, addio! Ma, se non è vicino L’ultimo dei miei giorni, Far non potrà il destino Che a respirar quest’aure io non ritorni, E se prima che il sole Tre volte indori al Sagittario i dardi Ella a voi non si porta, Allora dite che Rosmira è morta. Qual ruscelletto, Che torni al mare, A voi tornare Un dì saprò. Del mio ritorno Il giorno aspetto; Tornar prometto, E tornerò! | ![]() | Web resources | Scheda e immagini in Internet Culturale | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 19(7) |
Record by Teresa M. Gialdroni