Record number 2490
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1726-1727 |
Composer | Stiparoli, Francesco (prima metà XVIII sec.) |
Lyricist | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Title | Cantata con Istromenti / del Sig:r Franc:o Stiparoli | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1726-1727] |
Physical description | 1 partitura (c. 15r-24v) ; 245x320 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Tit. dall’intitolazione a c. 15r; cartulazione prob. coeva; l’aria "Quel basso vapore" è concordante nel testo e nella musica all’aria di Orcano nel Siface (III, 9/10) di Nicolò Porpora e Pietro Metastasio, dato a Venezia nel 1726. |
Uniform title | Quel basso vapore. Cantata |
Medium of performance | 1V,4str: A,bc,vl1,vl2,vla |
Bibliographic repertories | RISM A II: 201009163 ![]() |
Bibliography | Bennett 2001 Gialdroni 2008b |
Analytical description | 1.1: (Aria, la maggiore, c; A,2vli,vla,bc) A: Quel basso vapore %C-3$xFCG@c =8/4-8-'E4.A8E/{8.B6G}8ED{6C,B}8A-'E/ 2.1: (Recitativo, c; A,bc) A: Così mia cara Eurilla 3.1: (Aria, sol maggiore, 3/8; A,2vli,vla,bc) A: Io non ti credo no |
Is part of | Cantate (record n. 2487) |
Poetical text transcription | Quel basso vapore Che in aria s’accoglie A gli astri non toglie L’usato splendore Ma il sole fra quello Più bello si fa. L’avara conchiglia Nasconde fra l’onde La lucida figlia E pure tall’ora A’ rai dell’aurora Celarla non sa. Così mia cara Eurilla Il sol di tua bellezza Più luminoso appare In mezzo all’altre belle Che come astri minori Cedono allo splendor de raggi tuoi. Felice nostra età, cui dato è in sorte, Posseder così rara maraviglia, Ovunque giri il guardo Nascer grazia e beltà tosto si vede; E da begl’occhi tal virtù discende, Ch’ogni più afflitto core Col rimirarli sol si sface in gioia Ma, quanto più bella sei, Tanto infida tradisci ancor gli affetti, Creder che posso a lusinghier sembiante, Quando l’alma è fallace ed incostante. Io non ti credo, no Lo veggo e ben lo so Che falso è il core. Vedrò fra poco sì Ch’egli il mio amor tradì, Tradì il mio onore. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | D-MEIr - Meiningen - Staatliche Museen, Abteilung Musikgeschichte, Max-Reger-Archiv Ed. 82b (3) |
Record by Giacomo Sciommeri