Record number 1478
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1630-1660 |
Composer | Cesti, Antonio [Pietro] (1623-1669) |
Title | Del mar fremente / del Sig:r Cesti | Musical presentation | Full score |
Publication | [S.l. : copia, 1630-1660] |
Physical description | C. 9-19v. Watermark: not registered. |
Uniform title | Nel mar fremente. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: Br,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0018395 ![]() |
Bibliography | Burrows 1977: pp. 117-118 |
Analytical description | 1.1: (Aria, re maggiore, c) Br: Del mar fremente l'ampie voragini %F-3@c '4AAA/2A+&6ABABABAB?/i/8A,D''2D'8B''D/'8.A,,6A8A- 2.1: (Arioso, la minore, 3/2) Tra i latrati di Scilla aspri lamenti 3.1: (Arioso, c) Turbine oscuro il ciel di luce spogli 4.1: (Recitativo-arioso, c) Su tremoli zaffiri 5.1: (Arioso, c) Ahi che ben si discerne |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 1397) |
Poetical text transcription | Del mar fremente L’ampie voragini Di meste immagini Carco il pensier Vedea Lidio piangente E di barbare stelle Ai torbidi fulgori Accrebbe ai salsi humori Con l’ali de sospir l’atre procelle Accrebbe ai salsi humori Con l’aure de sospir l’atre procelle E feo sgorgar entro al fragor de venti. Tra i latrati di Scilla aspri lamenti Onde funeste il grembo A Dori su turbate agitate Fiere tempeste con fosco nembo Non cedete sommergete sì sì Sì Borea gelato Eolo disserra A disperato cor pace è la guerra. Turbine oscuro il ciel di luce spogli Porghin gli scogli Alle naufraghe vele il sen più duro E con l’onda Si confonda et aria e terra A disperato cor pace è la guerra. Su tremoli zaffiri Ove sparse Nereo sdegni mortali Con suoi placidi giri Rapido dispiegò zeffiro l’ali E d’Anfitrite ai lumi Arder gl’algosi numi Si miraron nell’acque e in quelle affisse Lidio lo sguardo e sospirando disse: Ahi che ben si discerne Chi sol nel mar d’Amore Nascono per un cor tempeste eterne. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Rsc - Roma - Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" Collection Orsini - G.Mss. 390(2) |
Record by Elisabetta Fardelli