Record details

back   new search  

Record number 1407

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date, 1780-1820
ComposerPorpora, Nicola (1686-1768)
LyricistMetastasio, Pietro (1698-1782)
DedicateeFrederick Louis of Hanover (principe di Galles)
TitleCantata 1ma
Musical presentationFull score
Publication[S.l. : copia, 1780-1820]
Physical descriptionC. 1v-7v. Watermark: not registered.
NotesLa seconda aria prevede, per lo strumento polifonico che realizza il continuo, parti obbligate scritte per esteso
Uniform titleD'amore il primo dardo. Cantata
Medium of performance1V,1str: S,bc
Bibliographic repertoriesSutton 1974: n.23, pp. 181-182
Bibliography
Analytical description1.1: Affettuoso (Aria, 12/8; S,bc)
D'amore il primo dardo
2.1: (Recitativo, c/; S,bc)
Fra gl'amorosi lacci
3.1: Allegro (Aria, c; S,bc)
Ch'io mai vi possa
Is part ofCantate da camera (record n. 1405)
Poetical text transcriptionD’Amore il primo dardo
Che m’ha piagato il sen
Venne dal tuo bel guardo
Fille mio caro ben,
Mia dolce pena.
Ma troppo al core amante
Per la tua crudeltà
Pesante - oh dei! - si fa
La tua catena.

Fra gl’amorosi lacci
Come s’arda e s’agghiacci
A un punto sol tu m’insegnasti, oh cara;
E la favella usata
D’ogni alma innamorata
Dal primo dì che libertà perdei
Appreser da’ tuoi sguardi i sguardi miei.
Tu il sai, Fille crudele!
Ascolta, ingrata, ascolta:
Per mio minor tormento
Pensaci un’altra volta,
Pensaci un sol momento,
e se degno io ne sono
torna a dirmi infedele, e ti perdono.

Ch’io mai vi possa
lasciar d’amare,
no, nol credete,
pupille care,
nemmen per gioco
v’ingannerò.
Voi sole siete
le mie faville
e voi sarete,
care pupille,
il mio bel foco
sin ch’io vivrò.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi"
Collection Noseda - M.36.3.1

   Record by Stefano Aresi