Record number 1282
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1690-1740 |
Composer | Cesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741) |
Title | Cantata a voce Sola / Del Sig.r Carlo Cesarini | Musical presentation | Not applicable |
Publication | [Napoli : copia, 1690-1740] |
Physical description | 6 c. ; 205x275 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Fascicolo sciolto; numerazione delle carte moderna; tit. dall’intitolazione a c. 1r; a carta 1r etichetta con scritto "E 60-8" e in basso a destra scritta "3900"; carta 6v vuota |
Uniform title | Dove andò del cor la pace. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0142739 ![]() Sciommeri 2009-2010: n. 12 |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, do maggiore, c) S: Dove andò del cor la pace? %C-1@c =2/.4''G8ECCFF/FEDGC6DE8DC 2.1: (Recitativo, c) S: Vincesti sì vincesti 3.1: (Aria, mi minore, 3/8) S: Perché torni al sen la pace? |
Is part of | Musica Diversa Autori (record n. 1274) |
Poetical text transcription | Dove andò del cor la pace? Dove oh Dio la libertà? Ahi ch’in van col mio dolore Cerco rendere al mio core Ciò che tolse una beltà. Vincesti sì vincesti O dell’anime amanti Cieco nume tiranno Ma dell’usato inganno Superbo non andrai che a poco a poco Estinguerò di tanta fiamma il foco. Perché torni al sen la pace? Saprò estinguere la face Del bendato Dio d’amor. Così all’or contenta l’alma Godrà pur l’amata calma E ristoro avrà il mio cor. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Collection Noseda - E.60.1-9 (8) |
Record by Giacomo Sciommeri