Record number 1275
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1690-1740 |
Composer | Cesarini, Carlo Francesco (c1665- dopo il 2.9.1741) |
Title | Del Sig.r Cesarini | Musical presentation | Not applicable |
Publication | [Roma : copia, 1690-1740] |
Physical description | 6 c. ; 202x274 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Fascicolo sciolto; numerazione delle carte moderna (1-6); tit. dall’intitolazione a c. 1r; a 1r etichetta con scritto "E 60-1" e in basso a destra scritta "3899"; carta 6v vuota |
Uniform title | È gelosia tiranna. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0142732 ![]() Sciommeri 2009-2010: n. 13 |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c) S: È gelosia tiranna %C-1$bB@c 8''-DDD4.'B8B/8''D6DD8GnExCCCD/ 2.1: (Aria, sol minore, 3/8) S: Non avrà loco 3.1: (Recitativo, c) S: Ben so di qual veleno riempì l'alma 4.1: (Aria, si bem. maggiore, 3/8) S: Nella mia vaga |
Is part of | Musica Diversa Autori (record n. 1274) |
Poetical text transcription | È gelosia, è gelosia tiranna Degli amanti cura che di timore Sè stessa nutre e pasce, Che le gioie d’amore appena nate Recide ancora in fasce, Ministra di sospetti, Madre feconda di sospiri e pianti. Non avrà loco Mai nel mio petto Ne men per gioco Freddo timor. Troppo mi piace Troppo diletto D’amor la pace Dona al mio cor. Ben so di qual veleno riempì l’alma A te soggetta e quale Aspra guerra risvegli entro quel petto Ch’in sé ti dà ricetto So che possente sei, ma inferma e frale Sarà meco tua forza Ch’a vincer tua possanza Amor combatterà fede e speranza. Nella mia vaga Solo s’annida Cotanto amore E fedeltà. Di lei s’appaga Questo mio core, E sempre fida La crederà. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Collection Noseda - E.60.1-9 (1) |
Record by Giacomo Sciommeri