Record number 10964
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Anonimo/ii |
Title | [Esercizi di contrappunto a due voci] | Musical presentation | Full score |
Publication | (Napoli : copia vari copisti, 1670-1677) |
Physical description | 75r-92v, 96r. Watermark: non rilevata. |
Notes | Il Codice si conclude con una lunga serie di esercizi di contrappunto su cantus firmus articolati secondo species. Il manoscritto è appartenuto probabilmente ad un amatore; a carta 96 un appunto sul ’tritono’ con l’annotazione «non si può fare» è una prova che il codice ha forse avuto una funzione di brogliaccio, in cui sono state annotate sia le composizioni preferite sia i propri esercizi di contrappunto. Nel corsi di questi esercizi alle carte 88r ed 88v è riportata la data 1677. |
Uniform title | Esercizi di contrappunto a due voci. [not specified] |
Medium of performance | 2V |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0159078 ![]() |
Bibliography | Amato 1998: p. 49 |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 10918) | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.4.7 a (37) |
Record by Marco DAcunzo