Record details

back   new search  

Record number 10957

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date,
ComposerBassani, Giovanni Battista (1650c-1716)
TitleCantata del Sig.Gio.Batta:Bassani [Là dove a pie’ d’un solitario colle]
Musical presentationFull score
Publication[s.l. : copia, 1650-1690]
Physical descriptionC. 109-120. Watermark: not registered.
NotesOpac SBN attribuisce la Cantata al compositore Giovanni Bononcini
Uniform titleLà dove a pie’ d’un solitario colle. Cantata
Medium of performance1V,1str: S,bc
Bibliographic repertoriesSBN: MSM0081743 external link
Bibliography
Analytical description1.1: (Recitativo, c)
Là dove a pie’ d’un solitario colle
2.1: Andante (Aria, re maggiore, c; S,bc)
Dove sei Lidia cor mio
3.1: (Recitativo, c)
Ah che se in te sol vivo
4.1: Allegro (Aria, re maggiore, 3/4; S,bc)
Perché più tardate
Is part ofComposizioni vocali da camera (record n. 10566)
Poetical text transcriptionLà dove a pie’ d’un solitario colle
S’illabirinta il bosco
Ne tortuosi suoi frondosi giri
Ei correnti zaffiri
Di flora entro il bel sen raccoglie
Il fiume limpido specchio
Alle vezzose Ninfe
Languia Fidalmo assiso
Con gl’amorosi suoi crudi pensieri
E per pietade innamorando i venti
Le sue pene sfogava in tali accenti.

Dove sei Lidia cor mio
Chi t’invola a questo sen
Voi ombrose amene piante
Aure voi a un fido amante
Deh svelate ove s’asconde
Il mio nume il caro ben.

Ah che se in te sol vivo
Son un’ombra d’Amore
Se del fato il rigore
Di te mi rende amaramente privo
Così fra questi sassi
Del mio vivo dolor
[...] divento
Ed in tronco mi cangia il mio tormento.

Perché più tardate
Pupille adorate
Quest’alma ammirar.
Lontano il mio core
Dal nostro splendore
Si sente mancar.
 Document image 
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
Cantate 33 (13)

   Record by Giulia Ausanio