Record number 10740
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, 1680-1687 |
Composer | Monari, Bartolomeo (1662-1697) |
Title | Cantata Del Sig:r Bartolomeo Monari [Se in amor cerco lo scampo] | Musical presentation | Full score |
Publication | [s.l. : copia, 1650-1690] |
Physical description | C. 32-38v. Watermark: not registered. |
Notes | Concordanza in I-Bc, V 288, cc. 74-77v. . |
Uniform title | Se in amor cerco lo scampo. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | SBN: MSM0081734 ![]() |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Aria, la minore, c; S,bc) Se in amor cerco lo scampo 2.1: (Recitativo, c) Fuggo da un mar di pene 3.1: (Aria, la minore, 3/2; S,bc) Spengo un lume 4.1: (Recitativo, c) Che far dunque poss’io |
Is part of | Composizioni vocali da camera (record n. 10566) |
Poetical text transcription | Se in amor cerco lo scampo Sempre inciampo E mi torno a imprigionar. Quando libero mi credo Io m’avedo Che comincio a sospirar. Fuggo da un mar di pene Il precipizio incontro M’offre la sorte il crine Amor me lo contende E del contento Il duol figlio si rende E già dure vicende Per continua mia pena Se rompo un laccio io formo una catena. Spengo un lume, e un rogo accendo, Sciolgo l’alma impegno il cor. Spezzo i nodi, e resto oppresso, Fuggo torno, e à un tempo stesso Sono il vinto, e il vincitor. Che far dunque poss’io sempre agitato Da un continuo dolore. Dove a chi volgo il piede Per sottrarmi al periglio Se da un eterno amor fra le ruine Indistinto è per me principio e fine. | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Cantate 33 (4) |
Record by Giulia Ausanio