Record number 10489
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Uncertain date, |
Composer | Predieri, Luca Antonio (1688-1767) |
Title | Cantata XX | Del Sig:r Luca Antonio Predieri | Musical presentation | Full score |
Publication | Vienna : copia |
Physical description | P. 130-136 ; 360x245 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Titolo dall’incipit testuale. |
Uniform title | Or che Lidia adorata. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: S,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c; S,bc) Or che Lidia adorata 2.1: Largo (Aria, sol minore, 3/4; S,bc) Con la lusinga almen 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Ma se poi la trovate 4.1: Tempo giusto (Aria, do minore, 2/4; S,bc) Le dirà ch'io l'amo tanto |
Is part of | 25 cantate da camera (record n. 5053) |
Poetical text transcription | Or che Lidia adorata Sul colle ameno A vagheggiare i fiori Stassi lieta e contenta, Placidi zeffiretti, Giaché non osa il labro Di favellar con lei Portate a volo i caldi miei sospiri, Diteli i miei martiri E se fia mai che non trovasse In lei un pari ardore, Anzi che non curasse L’amor mio, a me deh non tornate, Lasciate pur ch’io mi lusinghi e fia Questa non poca pena all’alma mia. Con la lusinga almen Lasciate che nel sen s’inganni il core. Ma non mi dite mai Ch’ella non senta in sé Fiamma d’amor per me Perché la pena mia saria maggiore. Ma se poi la trovate Pietosa al[l’]amor mio E che risenta anch’ella Una scintilla del mio foco, Soleciti tornate Che se il labro si tacque Per timore più non tacendo ardito, Pien di gioia e di amore Le svelerà qual sia L’ardor che tanto accende l’alma mia. Le dirà ch’io l’amo tanto Che più amarla, oh Dio, non so. Fede, amor, costanza e affetto Vuole Amor costanza e fede E’l mio cor più non ti chiede Altra brama in sen non ho. | ![]() | Country | Austria | Language | Italian |
Shelfmark | A-Wn - Wien - Österreichische Nationalbibliothek SA.67.A.25 (20) |
Record by Ivano Bettin