Record number 10445
Bibliographic level | Constituent unit |
Document type | Handwritten music |
Date | Single known date, 1729 |
Composer | Di Majo, Giuseppe (1697-1771) |
Title | Del Sig.r Giuseppe Di Maio | Musical presentation | Full score |
Publication | copia, 1730 |
Physical description | C. 19r-24r ; 210x280 mm. Watermark: not registered. |
Notes | Titolo dall’incipit testuale. A c. [24r], in fine: «adì 8 Gen. 1730», data riferibile alla copiatura. Il «1729» apposto dopo il nome dell’autore a c. [19r] si riferisce, verosimilmente, alla data di composizione. |
Uniform title | Clori bell'idol mio. Cantata |
Medium of performance | 1V,1str: A,bc |
Bibliographic repertories | |
Bibliography | Gialdroni - Ziino 2006 |
Analytical description | 1.1: (Recitativo, c; A,bc) Clori bell'idol mio, fido amator 2.1: Largo (Aria, mi minore, c; A,bc) Piango, sì, perché vorrei 3.1: (Recitativo, c; A,bc) Oh, se il destino e amore mi permettono un giorno 4.1: All.o (Aria, sol maggiore, c 2/4; A,bc) Se piangi per amor, consolati che ancor io |
Is part of | Composizioni da camera (record n. 10439) |
Poetical text transcription | Clori bell’idol mio, Fido amator di tua beltà son io; Col brio del volto e de’ ridenti lumi M’impiaghi e mi consumi, E tal gioia e contento Nel vagheggiarti io sento, Che quando, oh Dio, lunge da te m’aggiro, Sempre sospiro e con tormento estremo Vinto dal mio dolor languisco e gemo. Piango, sì, perché vorrei Esser io dove tu sei, Speme e vita del mio cor. Che vedendo il mio martire Ti potessi impietosire Ancor ardere d’amor. Oh, se il destino e amore Mi permettono un giorno Ch’io ti possa svelar l’occulto ardore, Spero nel tuo bel seno Destar coi prieghi e coi sospiri ardenti Amorosa pietà de’ miei tormenti; E se di sasso all’or tu non sarai, Mossa di me à pietà così dirai. «Se piangi per amor, Consolati che ancor Io sono amante. L’istesso tuo martir Per te mi fa soffrir L’arciero infante». | ![]() | Country | Italy | Language | Italian |
Shelfmark | I-SVCdazio - S. Vito Chietino - Biblioteca privata Lucà Dazio Ms. 1 (5) |
Record by Ivano Bettin