Record details

back   new search  

Record number 1044

Bibliographic levelConstituent unit
Document typeHandwritten music
DateUncertain date, 1710-1740
ComposerScarlatti, Alessandro (1660-1725)
TitleCantata a Voce Sola / Del Sig.r Cavaliere Alessandro Scarlatti
Musical presentationFull score
PublicationNapoli : copia, 1710-1740]
Physical descriptionC. 39r-44r. Watermark: not registered.
Uniform titleO pace del mio cor dove t'aggiri. Cantata
Medium of performance1V,1str: S,bc
Bibliographic repertoriesURFM
Hanley 1963: 495
SBN: MSM0087390 external link
RISM A II: 850009060 external link
Bibliography
Analytical description1.1: Adagio (Arioso, sol minore, c; S,bc)
S: O pace del mio cor
%C-1@c =1/'4D''4.D8C'BA/4G''4.bE8DC'B/4BA-''D/
2.1: (Recitativo, c; S,bc)
L'alma priva di te
3.1: Lento (Aria, c; S,bc)
Spunta l'alba e nasce il sole
4.1: (Recitativo, c; S,bc)
Porta il piede vagante
5.1: Adagio (Aria, sol minore, 12/8; S,bc)
La pace del mio core
Is part ofCantate e Arie (record n. 1033)
Poetical text transcriptionO pace del mio cor dove t’aggiri
L’alma priva di te languendo ogn’ora
È forza alfin che mora
Agitata dal duol d’aspri martiri.

Spunta l’alba e nasce il sole
E gli chiedo dove sia
Il riposo del mio sen.
Sorgon l’ombre e in lor si duole
L’alma mia
Che non trova il suo seren

Porta il piede vagante il mio desio
Nel sen d’un prato a rintracciar tra i fiori
Il riposo bramato
Poi lo guida de boschi infra gl’orrori
Quindi sul monte e poi già lasso al piano
Ma non fa ravvisarmi acerbo fato
Un’idea di riposo almen lontano
E scorgo alfin dai colpi del tormento
Che fatica e sudor io spargo al vento.

La pace del mio core
Se ritrovar non so
Dove la cercherò
Chi mi sa dir dov’è?
Chiedo se l’han le stelle
Se l’alba il sole il fiore
Se il bosco il monte o’l piano
Ma dicon queste e quelle:
Va pur da noi lontano
Che pace qui non è.
 Document image 
Web resources Immagini su Internet Culturale
CountryItaly
LanguageItalian
ShelfmarkI-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"
34.5.5(7)

   Record by Antonio Caroccia