Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1740 |
Compositore | Scarlatti, Alessandro (1660-1725) |
Possessore | Sigismondo, Giuseppe (1739-1826) |
Titolo | Cantata Una Tribus modis / Del Cavalier Sig.re Scarlatti |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli : copia, 1710-1740] |
Descrizione fisica | 1 partitura (c. 2-8r). Filigrana: non rilevata. |
Note generali | La cantata apparteneva alla collezione di Giuseppe Sigismondo, acquisita dalla biblioteca nel 1826. |
Titolo uniforme | Andate, o miei sospiri, al cor d'Irene. Cantata, 1V,1str, S,bc |
Repertori bibliografici | URFM SBN: IT\ICCU\MSM\0081478 Hanley: 53 RISM A II: 850009121
|
Bibliografia | Cafiero-Sigismondo: cantata compresa nel manoscritto identificato con il n. 496. |
Descrizione analitica | 1.1: A tempo giusto (Recitativo, c; S,bc) bc: Andate o miei sospiri al cor d'Irene %F-4@c 8-,G4bB{8A'D}{bE,bE}/{xFG}{DF}4G8-xE/ =1/2-8-'G4bB+/BA8-''D4bE/D{6C'nB}''8C'4nB''4C/ 2.1: Lento e moderato (Aria, si minore, c; S,bc) Se vedrete il cor di lei 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Ma di che mi lusingo? 4.1: Moderato e non presto (Aria, c; S,bc) Se non v'accoglie in seno
|
Fa parte di | Cantate (scheda n. 952) |
Trascrizione del testo poetico | Andate o miei sospiri al cor d’Irene
Esso del mio le pene
Sappia da voi bel le saprà se dire
Che per aver ristoro al suo dolore
Tutto con voi sen viene anche il mio core
Andate a quel bel seno
Tanto ch'un solo almeno essa m'accolga
Pien del mio fato ogn'un di voi s'aggiri
Andate al cor d'Irene o miei sospiri.
Se vedrete il cor di lei
Pien di solita rigore
Sfortunati non le dite
Che partite dal mio cor
Ma se poi dimostra a voi
Di gradire il vostro ardor
Dite allor che siete miei
E che a lei vi manda amor.
Ma di che mi lusingo? oh Dio? che spero
M'udirà la crudele
Vedrà le vostre fiamme
E saprà che l'accese il suo bel ciglio.
Ma fingerà qual fin ad ora ha finto
Ch'ella non vi conosce o non v'intende
E pur sa quell'ingrata
Lo sa con suo piacer che miei voi siete
E intende ma s'infinge
Quel suo barbaro cor ciò che chiedete.
Se non v'accoglie in seno
Restar potreste almeno
Della mia bella al piè
Infin ch'un dì rimiri
In voi qual sia mia sorte
E un sol de suoi sospiri
Sparga colei per me. |
| | Risorse di rete | Immagini su Internet Culturale | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 34.5.4 (= Cantate 255)(1) |