Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1700-1735 |
Titolo | Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Dopo tante e si strane / |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli? : copia, 1700-1735] |
Descrizione fisica | C. 130-139. Filigrana: non rilevata. |
Titolo uniforme | Doppo tante e si strane. Cantata, 1V,1str., S,bc |
Repertori bibliografici | Wright-Mancini: n. 65 pp. 341
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) Doppo tante e si strane 2.1: a tempo giusto (Aria, sol minore, c) Mormorando beh recate onde 3.1: (Recitativo, c) Ah che l’onda non giunge 4.1: Allegro (Aria, si bem. maggiore, 3/8) Vaghi tugelletti
|
Fa parte di | Cantate da camera (scheda n. 9058) |
Trascrizione del testo poetico | Doppo tante e sì strane
Di fortuna e d’amor varie vicende
A voi ritorno alfin dilette amene
Segno de miei desiri ò patrie arene
Ti bacio amico fido
Vi stringo amate mura
Ma tra le gioie ancora ahi sorte dura
Il pensar che non è Filli tra voi
Filli il mio ben che in sì lontan paese
lasciai dolente e sola
Mi turba ogni contento
Il piacer mi confonde
E torno ahi lasso a volger gli occhi all’onde.
Mormorando deh recate
Onde amate
Un sospiro all’Idol mio
E poi dite che son fido
Come infido
E' il destin crudele e rio
Ah che l’onda non giunge
Ove il mio ben dimora
Soccorso al mio martir non trova ancora
E chi mai dunque in sì ria lontananza
Dell’alta mia costanza
E di mie crude pene
Certo render potrà l’amato bene?
Ah che sdegnata parmi
Veder Filli e infedele
Che mi sgrida mi sgrida
Infedele infedele
Ingrato ingrato core traditore
Ma l’interrompe Amore
Che l’empie larve dal mio petto sgombra
E pietoso mi dice
Non ti lagnar che la dov'è il tuo bene
Or di tua lontananza si sospira
Ed in questo pensier l’alma respira.
Vaghi augelletti
Cantando gite
A Filli e dite
Tirsi è fedel
Vezzose aurette
Voi la baciate
E a lei recate
Un mio sospir
Tornate poi
Prima ch’io mora
Che così in vita
Restar può l’alma
E trovar calma
Ol mio desir. |
| | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.3.34 [olim Cantate 184] (18) |