Scheda numero 9144 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1700-1735 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Cantata à voce sola di soprano / del Sig. Francesco / Mancini / Tinte à note di sangue | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli? : copia, 1700-1735] | Descrizione fisica | C. 122-129. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Si tratta di una "Lettera amorosa" | Titolo uniforme | Tinte a note di sangue. Cantata, 1V,1str., S,bc | Repertori bibliografici | Wright-Mancini: n. 183 pp. 424
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) Tinte a note di sangue 2.1: Larghetto (Aria, do minore, 3/4) Tuo mi chiami e tuo non sono, 3.1: (Recitativo, c) Almen se d’altro amante 4.1: a tempo giusto (Aria, re minore, 12/8) Se mi dirai cor mio
| Fa parte di | Cantate da camera (scheda n. 9058) | Trascrizione del testo poetico | Tinte a note di sangue
Queste cifre dolenti
Il tradito mio cor a te l’invia.
Leggi e sospira almen, anima mia,
Figlie son del mio pianto e del dolore;
Amor me le dettò, le scrisse il core.
Pensa quanto t’amai,
Pensa che mia non sei,
E piangi per pietà de' casi miei.
Tuo mi chiami e tuo non sono,
Mi tradisti e ti perdono
T’amai troppo e lo sai tu.
Mia ti voglio e mia non sei,
Più non piangi ai pianti miei,
Sai perché? Non m’ami più.
Almen se d’altro amante
Più ti lega un sospir che i miei tormenti,
Senti, tiranna, senti:
Allor che corri al nuovo amante in braccio
Pensa che quel non sono,
Pensa ch’è mio rival e ti perdono.
Ma che dissi? Sognai.
Siegui del tuo capriccio il volo altero
Ch’io già risolvo di cangiar pensiero.
Se mi dirai cor mio
Risponderò crudel, tiranna, ingrata
E ti dirò son io
A cui fosti infedel, vanne spietata. | | | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.3.34 [olim Cantate 184] (17) |
Scheda a cura di Marco Cicchetti
|