Scheda numero 8538 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1712 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Io volubile o cara che t'adoro. Cantata del Signor Mancini | Presentazione | Partitura e parti | Pubblicazione | | Descrizione fisica | C. 77-84. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Io volubile o cara che t'adoro. Cantata, 1V,1Str, S,bc | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0080434 Wright-Mancini: n. 99, pp. 359-360
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, re minore, c; 1V,1str) Io volubile o cara 2.1: (Aria, si bem. maggiore, 3/8; 1V,1str) Se potessi haver più cori 3.1: (Recitativo, c; 1V,1str) Volubile pensiero 4.1: Allegro (Aria, re maggiore, 12/8; 1V,1str) Godrò d'amore
| Fa parte di | Cantate da camera (scheda n. 8433) | Trascrizione del testo poetico | Io volubile o cara che t'adoro
Io che per te mi moro
Io che per te nel petto
Serbo strali ferite e ceppi e foco
Io sol ch'in ogni loco
Bella provo per te fiero martoro.
Io che sempre sospiro
Sia lontano o vicino
Io che del mio destino
Le leggi osservo e son fedele amante
Io che per te costante
Ti chiamo ogni momento
Mio ben mio cor mia vita e mio tesoro
Io volubile o cara che t'adoro.
Se potessi haver più cori
Come lieto arder farei
Tutti tutti ancor per te.
E fra tanti e tanti ardori
Quanto quanto all'or godrei
Senza mai mancar di fé.
Volubile pensiero
Non sarà che del core
Abbia ne giorni miei tutto l'impero.
Anzi ne meno Amore
Amor che i cori accende
Amor che l'alme rende
Per magia d'altro volto infide ingrate
Mi desterà mio bene
Di quelle ch'ho nel sen fiamme più grate.
Godrò d'amare
D'esser costante
Finché spirare
Mio ben dovrò.
E morto ancora
Ombra vagante
Chi m'innamora
Seguir saprò. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" Fondo 1Nc - 33.3.7(26) |
Scheda a cura di Elisa Passone
|