Scheda numero 8038 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1690-1695 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Copista | Antelli, Giovanni (seconda metà XVII sec.) | Titolo | Del Sig.r Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Roma : Copia di Giovanni Antelli, [1690-1695] | Descrizione fisica | C. 13-26 (olim 7r-14v). Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | Un raggio solo appena. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | RISM A II: 703002681 Wright-Mancini: n. 194
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Aria, la maggiore, c) Un raggio solo appena 2.1: (Recitativo, do diesis minore, c) Amai già un tempo e solo 3.1: (Aria, mi maggiore, 12/8) Ci lega amor 4.1: (Recitativo, si minore, c) Involto in tante ambagi 5.1: and.te (Arioso, la maggiore, 3/4) Amor lo sa se il mio destino è amore
| Fa parte di | 21 Cantate (scheda n. 8036) | Trascrizione del testo poetico | Un raggio solo appena
Mirai di libertà
Ch’una nuova beltà me lo rapì.
Sanò ragion la piaga
Ma una bellezza vaga
Con cruda e maggior pena
Nel seno mel rapì.
Amai già un tempo e solo
In premio del tormento
Hebbi da Clori ingrata pentimento
Dissi non amar più e non amai
Ma appena di due rai
Viddi il splendor novello
Ch’accese nel mio core
Un incendio maggior quanto più bello
Obliai le catene
Mi scordai de le pene e sol mi parve
Penar per non amar
Ed hora ch’amo amare e disamar
Anhelo e bramo.
Ci lega amor
Ma la catena è d’or
La pena è cara.
Dolce è l’affanno
Vago è l’inganno
La gioia è amara.
Involto in tante ambagi
Amar risolsi e amai
Ma qual sorte sperar deggia il mio core.
Amor lo sa se il mio destino è amore. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | B-Bc - Bruxelles - Conservatoire Royal, Bibliothèque 15323(2) |
Scheda a cura di Manuela dell’Olio
|