Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, |
Autore incerto | Bononcini (senza nome di battesimo) |
Autore incerto | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Titolo | Cantata a Voce Sola / Bononcini |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | copia |
Descrizione fisica | C. 56-61. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Attr. a Mancini in GB-Lbl Add. 14211. |
Titolo uniforme | Arse lunga stagione. Cantata, 1V,1str., S,bc |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0081808 Wright-Mancini RISM A II: 850019076
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo-arioso, la minore, c) Arse lunga staggione 2.1: (Aria, la minore, c) Del tuo sdegno scherzo e gioco 3.1: Minuet (Aria, do maggiore, c 3/8) Ridi pur contenta e lieta
|
Fa parte di | Cantate e Duetti (scheda n. 7872) |
Trascrizione del testo poetico | Arse lunga staggione
Del bel volto di Filli
Un leggiadro Garzone amato amante
Ma la bella incostante
Ad altr'amante un dì cedendo il seno
Fè ch'un dì lacrimando
Così sfogasse il suo dolor Fileno:
Del tuo sdegno scherzo e gioco
Il mio cor sospira in vano
Che tu ardendo à nuovo fuoco
Più non curi amor lontano.
Ridi pur contenta e lieta
Del mio barbaro martir;
Ch'un amabile pianeta
influisce il tuo gioir. |
| | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.4.30 (olim Cantate 38) (10) |