Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Testo per musica a stampa |
Data | Data certa, 1727 |
Autore del testo per musica | Rolli, Paolo Antonio (1687-1775) |
Titolo | CANTATA VI. |
Pubblicazione | Londra : presso Tommaso Edlin, 1727 |
Descrizione fisica | P. 71-73. Filigrana: non rilevata. |
Titolo uniforme | Perché perché mio bene. Cantata, |
Repertori bibliografici | |
Bibliografia | |
Fa parte di | Di Canzonette e di Cantate. Libri II (scheda n. 7415) |
Trascrizione del testo poetico | Perché? perché, mio Bene,
Ai cangiato pensiere in pochi istanti?
Perché nemica or sei
Al soave Piacere
Dolce Dono di Giove all'Alme amanti?
Ma tu saggia rispondi
CHe vola come Vento
La Stagion del Contento,
E che in breve saranno
I più cari Diletti
Pentimento ed affanno.
Oh troppo fuor di tempo
Maturo senno in giovinetta Mente!
Scorgi omai quanto è vano
Turbarsi il Ben presente
Coll'incerto timor del Mal lontano.
No mia Bella, non voler
Far men dolce il tuo Piacer
Co'l pensar che mancherà.
Quando è colto un vago Fior;
Se ne goce il grato odor,
Nè si pensa che in poc'ore
Il Colore
E le foglie perderà.
Talun con vani Spettri e Larve oscure
T'ingombrerà la Mente
DI subite paure,
E sulla tua fiorita Età ridente
Faratti imaginar che vegli Giove
Co'l braccio alzato e la saetta ardente.
Ma non creder che Giove i suoi furori
Volga mai contra i semplici Diletti
Di corrisposti ed innocenti Amori. |
| | Paese | Gran Bretagna | Lingua | Italiano | Localizzazione | NL-DHk - Den Haag - Koninklijke Bibliotheek, Nationale Bibliotheek van Nederland KW 756 B 3 (30) |