Scheda numero 7418 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Testo per musica a stampa | Data | Data certa, 1727 | Autore del testo per musica | Rolli, Paolo Antonio (1687-1775) | Titolo | CANZONETTA III. | Pubblicazione | Londra : presso Tommaso Edlin, 1727 | Descrizione fisica | P. 5-6. Filigrana: non rilevata. | Titolo uniforme | D'un visetto lusinghier. Canzonetta
, | Repertori bibliografici | | Bibliografia | | Fa parte di | Di Canzonette e di Cantate. Libri II (scheda n. 7415) | Trascrizione del testo poetico | D'un Visetto Lusinghier
Gli Occhi furbi quanto belli,
Con lusinga di piacer
M'anno fatto innamorar:
Non volevo più penare,
Cominciai così per gioco,
Or m'avveggio che co'l foco
Non bisogna mai scherzar.
D'una candida Beltà
L'Occhio grande languidetto.
Con dolcezza e maestà
Dà rispetto e spira amor:
Ma in cento sguardi e cento
Non sa dir poi tante cose
Quante dice in un momento
Un'Occhietto rubacor.
Pensa DAFNE pur, che un dì
Mi risposero i tuoi sguardi,
Che penare ognor così
Non dovrei per troppo ardor:
Lungamente poi crudeli
Obbliaron la promessa,
Ed or peggio che infedeli,
Niegheranno il Fatto ancor.
Non fidarti più di me
A restar così soletta,
Brunettina, bada a te,
Ch'io mi voglio vendicar:
Con pericolo di vita
Mi piagar le tue Pupille
E se tu non sei ferita,
Io non posso risanar. | | | Paese | Gran Bretagna | Lingua | Italiano | Localizzazione | NL-DHk - Den Haag - Koninklijke Bibliotheek, Nationale Bibliotheek van Nederland KW 756 B 3 (3) |
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri
|