Scheda numero 6958 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1700 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Possessore | Pratt, Benjamin | Titolo | A 2. Canto et Alto / Del Sig.r Fran.co Mancini Benj. Pratt nov. 30. 1700 | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [s.l. : copia], 1700 | Descrizione fisica | 1 partitura (cc. 35-53) ; 195x275mm. Filigrana: non rilevata. | Note generali | Sulla prima carta della cantata è indicato il possessore del manoscritto (Benj. Pratt). | Titolo uniforme | Come al gel si perde il fiore. Cantata, 2V,1str, S,A,bc | Repertori bibliografici | Wotquenne-Bruxelles: vol. 1, p. 125. RISM A II: 703002941 Wright-Mancini: p. 329, n. 42
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Aria, la minore, c) Come al gel si perde il fiore 2.1: (Recitativo, c) Ma del bambino arciero 3.1: (Aria, sol minore, 12/8) Di Cupido è caro il laccio 3.2: (Aria, do minore, 12/8) Star lontan dal suo bel core 4.1: (Recitativo, c) Il ben che sta lontan pure si spera 5.1: (Aria, la minore, c) Star sospetto / Star lontano
| Fa parte di | Cantate e arie (scheda n. 6955) | Trascrizione del testo poetico | [Soprano/Contralto]
Come al gel si perde il fiore
Come il mar s’infuria al vento
Così un cor ch’arde d’amore
Tutto pena a rio tormento.
Come al gel si perde il fiore...
[Soprano]
Ma del bambino arciero
Sapreste voi qual colpo egl’ha più fiero?
[Constrlao]
Io pur credo sia
Prima furia d’Amor la gelosia.
[Soprano]
No, ch’egli il crudo tiene
La lontananza il sonno di sue pene
[Contralto]
Di Cupido è caro il laccio
Che fa all’alma un crin che d’oro
Ma la pena poi del giaccio
Non fa tregua al suo martoro.
[Soprano]
Star lontan dal suo bel core
Né mirar ch’al cor ti sta
Tirannia e sol d’amore
Senza speme di pietà.
Star lontan dal suo bel core...
[Contralto]
Il ben che sta lontan pure si spera
Ma chi geloso egl’è sempre dispera.
[Soprano]
Tempra la gelosia la lontananza
Ma un amor ch’è lontan non dà speranza.
[Contralto]
Il tempo è gran consuolo
[Soprano]
Ma si ferma alle gioie e fugge a volo
[Contralto]
Senza penne talor ferma i contenti
[Soprano]
Am chi geloso egl’è muore a momenti.
[Soprano/Contralto]
Star sospetto / Star lontano
Da quel ben che fa languire
Non è pena volger, egl’è morire. | | | Paese | Gran Bretagna | Lingua | Italiano | Localizzazione | B-Bc - Bruxelles - Conservatoire Royal, Bibliothèque 702(3) |
Scheda a cura di Giulia Giovani
|