Scheda numero 6586 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1700-1732 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | La Rondinella. Cantata a Voce sola / del S.r Fran.co Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Copia, [1700-1732] | Descrizione fisica | C. 45r-50v (olim c. 49r-54v). Filigrana: Quadrupede non meglio identificato in campo cerchiato. | Titolo uniforme | La rondinella trapassa il mar. Cantata, 1V,1str, S,bc, La rondinella | Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0082574 Wright-Mancini: p. 362, n. 103
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Aria, la maggiore, c2/4) La rondinella trapassa il mar 2.1: (Recitativo, si minore, c) Così men vado anch'io 3.1: And.te (Aria, la maggiore, c) Sospiri del mio cor
| Fa parte di | Composizioni vocali profane (scheda n. 6484) | Trascrizione del testo poetico | La rondinella
Trapassa il mar
Dolce aura è bella
Per respirar.
Non la rallenta
Non la spaventa
Né borea irato
Né ciel turbato
Purché sul lido
Gradito e fido
Giunga a posar.
Così men vado anch’io
In traccia del perduto idolo mio
Ei mi lasciò crudele
Io lo seguo fedele
Si stanca il piede e più si stanca il core
Ma conforto gli dan speme ed amore
Ahi dura lontananza
Ahi fiera rimembranza
Ovunque il passo giro
Parmi veder Fileno e non lo miro
Numi dell’alta mole
Mi rapiste voi forse il mio bel sole
Selve prati ruscelli
Vostra pietade imploro
Mi rapiste voi forse il mio tesoro
Ma oh Dio de miei deliri
Si ride il cielo e mi deride il suolo
Pietosi almeno voi de miei martiri
Gite a cercarlo a volo
Forieri del desio caldi sospiri.
Sospiri del mio cor
Non vi stancate no
Finché troviate il ben che m’innamora.
Ditegli per pietà
Ch’ei si trattenga sì
Ch’io la sua gran beltà vagheggi un’ora. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 33.3.32(8) |
Scheda a cura di Manuela dell’Olio
|