Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1660-1690 
  
    Titolo
    Amo l’aria d’un vago sembiante
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Ziani, Pietro Andrea(ante 1616-1684)
  
    
    autore del testo per musica: Noris, Matteo(1640-1714)
  
    Fa parte di
Raccolta di Ariette (n. 6476/18)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 25-26v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Per attribuzione A. cfr. Repertori bibliografici. - L’aria Amo l’aria d’un vago sembiante in Attila, I:4.
Titolo uniforme
Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Rossi 1984: n.10.18
  
    Descrizione analitica
    1.1: (aria, do maggiore, 6/4)
S, Amo l'aria d'un vago sembiante
%C-1@6/4 4-''DDD'G/4-''CD4.E8F4G/4.D8C4'B2E4D/
    S, Amo l'aria d'un vago sembiante
%C-1@6/4 4-''DDD'G/4-''CD4.E8F4G/4.D8C4'B2E4D/
Trascrizione del testo poetico
Amo l’aria d’un vago sembiante
Che mi porge respiri di vita
Altri pure di stella crinita
Fugga’l raggio lassù sfavillante,
Che tra i lampi d’un crine ch’è d’oro
In sì bell’aria io le comete adoro.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Vqs           - Venezia  - Biblioteca della Fondazione Querini Stampalia onlus 
collocazione Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII)/18
    collocazione Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII)/18
Scheda a cura di Licia Sirch
