Scheda numero 6414 Livello bibliografico | Monografia | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1700-1740 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Titolo | Cantata à Voce Sola / Del Sig:r Fran.co Mancini | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [Napoli : copista napoletano, 1700-1740] | Descrizione fisica | 1 partitura (6 c.) ; 210x275mm. Filigrana: Animaletto inscritto in un cerchio. | Titolo uniforme | Crudele lontananza. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | Wright-Mancini
| Bibliografia | Sirch-Passadore-Noseda. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c; S,bc) S: Crudele lontananza %C-1@c 4-8-'A''FFF'F/4BB8-6BB8B''6CD/ 2.1: Arioso (Aria, do maggiore, 3/4; S,bc) So che non può piacer 3.1: (Recitativo, c; S,bc) Fuggi fuggi dall'alma 4.1: Vago e largo (Aria, mi minore, c; S,bc) Ah ch'è pena 5.1: (Recitativo, c; S,bc) Vanne, vola ti dico gelo 6.1: A tempo giusto (Aria, la minore, c; S,bc) Baciar voglio bell'anima mia
| Fa parte di | 13 cantate e 1 aria (scheda n. 6417) | Trascrizione del testo poetico | Crudele lontananza
Mi fa Clori temer
Di tua costanza.
Il mio petto ti crede,
Ma da lungi è un ardir
Pretender fede.
So che non può piacer
A chi sa già goder
Amor lontano.
Non t'ingannar mio cor,
Non è senz'occhi amor
Né tanto insano.
Fuggi, fuggi dall'alma
Mia crudele gelosia.
Mi fido del mio ben e se m'inganno
Fuggo almen dal timor il grave affanno.
Ah, ch'è pena
Sentirsi nel core
Quel freddo timore
Che dice chi sa.
Il tuo bene
Da lungi t'uccide
E un altro si ride
Di tua fedeltà.
Vanne, vola ti dico, gelo,
Crudo nemico
Che sol dimori in seno.
Provò il mio cielo nuvolo o sereno.
Baciar voglio, bell'anima mia,
Quello strale ch'il cor mi ferì.
Crede l'alma sol ciò che desìa,
Esser cieca se piace così. | | | Risorse di rete | ITICCUMSM9443 | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Mc - Milano - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" Fondo Noseda - L.16.9.12 |
Scheda a cura di Simona Di Martino
|