Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1700-1730 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Titolo | Partenza Del Sig.r Franc. Mancini |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1700-1730] |
Descrizione fisica | PP. 190-200. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | La testata del frontespizio a p. 190 è parzialmente corrotta a causa della rifilatura. L'appellativo «Partenza» è lo stesso della cantata n. 9 contenuta all'interno dello stesso volume, pur trattandosi di composizioni differenti. Questa cantata conclude la prima parte del volume redatta dal copista A. Alla p. 200 si nota la scritta coeva «FINIS/CORONAT/Opus». Seguono: p. 201 pentagrammata vuota; pp. 202-205 bianche vuote probabilmente utilizzate dal rilegatore per unire la seconda parte del volume. |
Titolo uniforme | Clori non ti lagnar di Lillo. Cantata, 1V,1str, S,bc, Partenza |
Repertori bibliografici | Maccavino-Pisani: p. 66 Wright-Mancini: p. 327, n.39 URFM
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, la minore, c; S, bc) S: Clori non ti lagnar di Lillo %C-1@c ‘’4EC8C6CC8DD/’BBBB4B8B’’C/ 2.1: (Aria, c 3/4; S, bc) S: Sotto il ciel di quella fronte 3.1: (Recitativo, c; S, bc) S: Ma tu del mio patir 4.1: Con Affetto (Aria, c; S, bc) S: Parto pur da quella mano 5.1: (Recitativo-arioso, c; S, bc) S: Ma il destin al partir già mi costringe
|
Fa parte di | Cantate di diversi autori (scheda n. 6219) |
Trascrizione del testo poetico | Clori non ti lagnar di Lillo
Se in armonici carmi ora ti dice
Già parto addio mio ben vivi felice.
Sotto il ciel di quella fronte
Spero haver benigne stelle
Del tuo viso l’orizzonte
Placherà le rie procelle.
Ma tu del mio partir le guancie imperli
E fra pene il tuo cor sempre sospira
Con Lillo non ma col destin t’adira.
Parto pur da quella mano
Che con lacci di bianchezza
Già mi strinse il cor in seno
Fuggo sì da quella sfera
Che con raggi di bellezza
Mi piagorno in un baleno.
Ma il destin al partir già mi costringe
Già fra l’onde ne vò lo stral d’amore
Sempre per te io porterò nel core. |
| | | | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-PLcon - Palermo - Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini, Biblioteca Fondo Pisani - Arm. I Pis. 5(17) |