Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1730-1750 
  
    Titolo
    Composizioni vocali profane
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    
    possessore: Sigismondo, Giuseppe(1739-1826)
  
    Comprende
1. Io che dal cor di Fille  (n. 63)
2. Solitudini care in voi spera  (n. 118)
3. Il cor che vive oppresso  (n. 119)
4. Del Tebro in su le sponde  (n. 120)
5. O voi di queste selve abitatrici  (n. 122)
6. Dunque ingrato spergiuro e vuoi lasciarmi  (n. 123)
7. Or che lungi son io dal mio bel foco  (n. 125)
8. Fille tu parti oh Dio  (n. 126)
9. A chi t'inganna  (n. 127)
10. Dove alfin mi traeste  (n. 132)
11. Farfalla che s'aggira  (n. 135)
12. Andate, o miei sospiri, al cor d'Irene  (n. 138)
Redazione
    [Napoli : copia di vari copisti, 1730-1750]
  
    Descrizione fisica
    1 partitura (I, 81, II c.) ; 215x275 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Olim Cantate 263; a c. 81v: Giuseppe Sigismondo Pne
Titolo uniforme
    Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 34.5.8
    collocazione 34.5.8
Scheda a cura di Antonio Caroccia