Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1700-1750 
  
    Titolo
    Non più contrasti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cantate del cavalier Alessandro Scarlatti (n. 573/1)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1700-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 2r - 9v
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
L’alternanza Recitativo / Aria è indicata nella fonte.
Titolo uniforme
    Non più contrasti. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: 473
  
    Descrizione analitica
    1.1: Andante(arioso, la minore, C)
S, Non più non più contrasti
  
    S, Non più non più contrasti
    1.2: Andante(recitativo, C)
S, Rispetto a Amor tu senti
  
    S, Rispetto a Amor tu senti
    2.1: Moderato(aria, si minore, 12/8)
S, Ascondo le mie pene
  
    S, Ascondo le mie pene
    2.2: Moderato(aria, si minore, 12/8)
S, Ma fiero è più il tormento
  
    S, Ma fiero è più il tormento
    3.1: (recitativo, C)
S, Occhi se tanto ardite
  
    S, Occhi se tanto ardite
    4.1: Andante(aria, re minore, c/)
S, Ah che vorrei che m'intendesse colei
  
    S, Ah che vorrei che m'intendesse colei
    4.2: Andante(aria, c/)
S, Ah che vorrei che mi dicesse colei
  
    S, Ah che vorrei che mi dicesse colei
Trascrizione del testo poetico
Non più contrasti
Non più pace o cor mio
Rispetto, e amor tu senti
E fra doppi cimenti
Con interno desio
Non sai qual sia maggiore
O il desio che ti sprona o il tuo timore.
Ascondo le mie pene
E fra le mie catene
Io cerco libertà.
Ma fiero è più il tormento
Perché più ch’io lo sento
Men so chieder pietà.
Occhi se tanto ardite
Di fissarvi in colei che sì m’alletta
Perché poi non soffrite
Che la piaga ristretta
Che porto nel mio seno
Sul labro giunga e possa dir ch’io peno.
Ah che vorrei
Che m’intendesse colei
Al solo sospirar de labri miei.
Ah che vorrei
Che mi dicesse colei
T’intendo non parlar caro mi sei.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rsc           - Roma - Biblioteca del Conservatorio "S. Cecilia" 
collocazione G Mss 383/1
    collocazione G Mss 383/1
Scheda a cura di Chiara Mastromoro
