Scheda numero 5413 Livello bibliografico | Monografia | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1710-1740 | Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) | Autore incerto | Astorga, baron Emanuele Gioacchino Cesare Rincon, d' (1680-1757) | Titolo | Cantata | Del Baron D'Astorga | n. 15 | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | | Descrizione fisica | . Filigrana: non rilevata. | Note generali | La prima carta presenta un esiguo spazio per il letterone che non è mai stato realizzato. Concordanze: I-Nc, 33.2.14; D-MÜs Sant.Hs.1898(5); D-MÜs Sant.Hs.1910(7): tutte attribuite a Georg Friedrich Haendel; I-Af, Mss. N. 132(9): attribuita al Baron D'Astorga. | Titolo uniforme | Sento là, che ristretto. Cantata, 1V,1str., S,bc | Repertori bibliografici | URFM: Benedetti, Francesco Maria: Sento là che ristretto Sartori-Assisi: P. 222
| Bibliografia | | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, do minore, c; S,bc) Sento là che ristretto 2.1: Adag.o (Aria, do minore, 3/4; S,bc) Mormorando esclaman l'onde 3.1: Rec:vo (Recitativo, sol minore, c; S,bc) Son io Nice il ruscello 4.1: Andante (Aria, sol minore, c; S,bc) Se un sol momento
| Trascrizione del testo poetico | Sento là che ristretto
Nell'angusto confin di sterpi e sassi
Dell'argentei suoi passi
Limpido ruscelletto
La già perduta libertà sospira
Vedo come s'aggira
Per inalzate sponde
Con l'impeto dell'onde
Devastando i recinti
Per giunger ad unirsi al mar che freme
Ascolta alfin che geme
Quasi dicessi allora
Con lento mormorio
Bell'arene del Mare
Non vi posso baciare
Come vorrei se prigionier son io.
Mormorando esclaman l'onde
Vi sospiro o bell'arene
Ma in alzando più le sponde
Il villan qui mi trattiene.
Son io Nice il ruscello
E di bellezza il Mare
E il tenero tuo seno
Ove tra vivi scogli
Va del mio core a naufragar il pino
Or se fiero destino
Misero al par di quello
Mi vieta il ribaciare
Di sì placido mar le sponde estreme
Pensa il cor quanto geme
E come in vano loco
Vittima troppo fido ardo nel foco.
Se un sol momento
Non ti rimiro
Peno e sospiro
Caro mio ben.
È quell'affanno
Che per te sento
Si fa tiranno
Del fido sen. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Af - Assisi - Biblioteca e Centro di documentazione francescana del Sacro Convento di S. Francesco Mss. N. 101/3 |
Scheda a cura di Giacomo Sances
|