Scheda numero 4358 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1707 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Compilatore della raccolta | Maioli d'Avitabile, Biagio | Titolo | [E dove mai l'inferno] | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Napoli : copia, 1707 | Descrizione fisica | . Filigrana: non rilevata. | Note generali | Annotazioni rasate (forse nome del compositore) in alto della pagina. | Titolo uniforme | E dove mai l'inferno. Cantata, 1V,1str., S,bc | Repertori bibliografici | | Bibliografia | Wright-Mancini: no. 71. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, si minore, c) E dove mai l’inferno 2.1: Allegro (Aria, re maggiore, c) Tutto l’Inferno è foco 3.1: (Recitativo, c) Amor fiero mi rende 4.1: (Aria, la maggiore, c/) Spero vita e amore in sorte 5.1: (Recitativo, c) Che morte? ah ch’io m'inganna 6.1: A tempo giusto (Aria, si minore, 12/8) All'alma smarrita
| Fa parte di | Cantate da camera (scheda n. 4351) | Trascrizione del testo poetico | E dove mai l’inferno
Hà pene e fiamme tali,
Che si rendano eguali
Al penoso, ch’io soffro, incendio interno?
Tutto l’Inferno è foco,
Ma è poco al paragon del foco mio.
E l’anime dannate,
Disperate non son, come son io.
Amor fiero mi rende
E fiero in tormentarmi ogn’or s’avanza
E più fiero mi rende
Disperata in amore ogni speranza.
Spero vita e amore in sorte
Cruda morte ogn’or mi dà.
E per darmi più martire
Mai morire non mi fa.
Che morte? ah ch’io m'inganna,
Tu Amor, nume tiranno,
Mentre vita mi dai,
Da me quanto più sai, l'alma dividi
E col negarmi morte, empio, m'uccidi.
All'alma smarrita
In morte la vita
Si cangia per te.
Tu viver mi fai,
Crudel, perché sai,
Ch'è peggio per me. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Gl - Genova - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "N. Paganini" A.7b.42 (A.1.20)(3) |
Scheda a cura di Berthold Over
|