Scheda numero 4351 Livello bibliografico | Monografia | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data certa, 1707 | Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) | Compilatore della raccolta | Maioli d'Avitabile, Biagio | Titolo | Cantate a voce sola del sig:r Francesco Mancini / raccolte / dal sig:r Biagio de Avitabile / nel mese di Maggio / 1707 | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Napoli : , 1707 | Descrizione fisica | . Filigrana: non rilevata. | Note generali | Legatura originale di pergamena. Il titolo si trova sulla prima pagina. Biagio Maioli d'Avitabile è stato il custode della Colonia sebeta degl'Arcadi a Napoli sin dalla fondazione nel 1703. | Titolo uniforme | Cantate da camera. Cantata, | Repertori bibliografici | | Bibliografia | | Contiene | 1. Taci, Eurilla, deh taci, oh come, oh quanto (scheda n. 4356) 2. Dolce istinto d'amore (scheda n. 4357) 3. E dove mai l'inferno (scheda n. 4358) 4. Giunto del mio morire (scheda n. 4359) 5. E pensi ancor, ingrata (scheda n. 4360) 6. Dolce e molesta cura (scheda n. 4361) 7. A creder ch'io t'adoro (scheda n. 4362) 8. Cara, qualor mi giri (scheda n. 4363) 9. Del più fiero rigore (scheda n. 4364) 10. Io volubile, o cara? io, che t'adoro? (scheda n. 4365) 11. Tu partisti, o bella Clori (scheda n. 4366) 12. Quando la notte impera (scheda n. 4367) 13. Queste vermiglie note (scheda n. 4368) 14. Stavan due tortorelle (scheda n. 4369) 15. Lasciami solo in pene (scheda n. 4370) 16. Un geloso sospetto (scheda n. 4371) 17. Esamina, mio core (scheda n. 4372) 18. E come, e come, oh Dio (scheda n. 4373) 19. Oh se potessi un giorno (scheda n. 4374) 20. Nel dì, ch'io ti mirai (scheda n. 4375)
| Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Gl - Genova - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "N. Paganini" A.7b.42 (A.1.20) |
Scheda a cura di Berthold Over
|