Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1740 
  
    Titolo
    Cantata à Voce Sola di Sop:no / Del Sig.re Aless:o Scarlatti
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Scarlatti, Alessandro(1660-1725)
  
    Fa parte di
Cantate (n. 151/5)
  Redazione
    [Napoli : copia, 1710-1740]
  
    Descrizione fisica
    C. 20r-27v
  
    Filigrana
Titolo uniforme
    È pure il gran tormento. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
    Hanley 1963: 234
  
    
    Descrizione analitica
    2.1: (recitativo, sol maggiore, c)
S,bc, Mi ricordo che privo dei legami d'amore
  
    S,bc, Mi ricordo che privo dei legami d'amore
    3.1: (aria, si minore, c)
Da i lacci d'oro di bionde chiome
  
    Da i lacci d'oro di bionde chiome
Trascrizione del testo poetico
E’ pure il gran tormento
Perder la libertà
Ah che ben io lo sento
E l’alma mia lo sa.
Mi ricordo che privo
Dei legami d’amore
Non havea pene al core
Ed ora oh Dio che vivo
In tenaci catene
Un momento di bene
Io mai non trovo
Sì fier è il duol che provo
Nell’amorose mie gravi ritorte
Che vo’ gridando o libertà o morte.
Da i lacci d’oro
Di bionde chiome
E quando e come
Mi scioglierò
Se pria non moro
Pace non trovo
Che prigioniero
Sempre vivrò.
Risorse online
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.3.10/5
    collocazione 33.3.10/5
Scheda a cura di Antonio Caroccia