Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, 1710-1750 
  
    Titolo
    10 / Cantata
  
    Presentazione
    Non applicabile
  
    Legami a persone
    compositore: Astorga, Emanuele d’(1680-1757)
  
    Fa parte di
[51 composizioni vocali] (n. 2381/41)
  Redazione
    [S.l. : copia, 1710-1750]
  
    Descrizione fisica
    C. 120v-122 ; 210x285 mm
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
    Tit. dall’intestazione a c. 120v; num. delle carte moderna (120-122); a c. 120v finale di "Zeffiretto arresta il volo" (vedi scheda 2423); a c. 122v incipit di "Non vantar cotanto altero" (vedi scheda 2425); non citata in Ladd (vedi in bibliografia)
  
    Titolo uniforme
    Più che porto il piè lontano. Cantata
  
    Organico
    Canto e continuo
  
    Bibliografia
    Ladd 1982: B137 (p. 287)
  
    Descrizione analitica
    1.1: A tempo giusto(aria, la maggiore, c)
C, Più che porto il piè lontano
%C-3$xFC@c =2/4-8-6''CD8EF'xG''E/'F''D-6'BA'8xGAB''C/
    
    C, Più che porto il piè lontano
%C-3$xFC@c =2/4-8-6''CD8EF'xG''E/'F''D-6'BA'8xGAB''C/
    3.1: Andante(aria, la maggiore, c)
C, Col pensier almen io fingo
%G-2$xFC@c =4/{6'AB}{''CD}8E'A''E'A''E'A/4''ED8C6'BA8xGA/
    C, Col pensier almen io fingo
%G-2$xFC@c =4/{6'AB}{''CD}8E'A''E'A''E'A/4''ED8C6'BA8xGA/
Trascrizione del testo poetico
Più che porto il piè lontano
Più mi sento a voi vicino
Vaghi rai del mio bel sole.
Miro ogn’or la bianca mano
Veggo [sic] il labbro di rubino
Odo infin le sue parole.
No che non può il mio cor
In sì ria lontananza
Perder la remembranza [sic]
Del vostro chiaro lume amanti rai
Anzi ogn’ora presenti
A me vi fringe il mio pensier amante
A sé solo un istante
Non mi consola con sì dolce inganno
Tosto morir mi sento
Così s’acresce [sic] accerbo [sic] il mio tormento.
Col pensier almen io fingo
Di vedermi amate stelle
E così do pace al mio cor.
Dolcemente al sen ci stringo
E vi veggo [sic] ogn’or più bella
Per accrescer il mio ardor.
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Rama          - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia
fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/41
    fondo Mario
collocazione A.Ms.3702/41
Scheda a cura di Francesca Muccioli
