Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Sandoni, Pietro Giuseppe (1685-1748) |
Titolo | Sandoni/7/Cantata |
Presentazione | Non applicabile | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 113v-115 ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 113v; num. delle carte moderna (113-115); a c. 113r finale di "Torna aprile, e l'aure" (vedi scheda 2420);a c. 115v incipit di "Pensieri or che siam soli" (vedi scheda 2422); a c. 113v a sinistra della scritta "Sandoni" lettere non leggibili causa rifilatura |
Titolo uniforme | Pallida nel sembiante. Cantata, 1V,1str, S,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850041013 Bini-Fondo Mario: p. 397
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) S: Pallida nel sembiante %C-1$bB@c 8'B6BB8''DbECC-C/'AA''C'A4bEE/ 2.1: Largo (Aria, sol minore, 3/4) S: Moribonde pupilletteMoribonde pupillette %C-1$bB@3/4 4'G.B+''8C/{'Ax''C}2D/ 3.1: (Recitativo, c) S: Qual Argo severa %C-1$bB@c 4-8-'G''.C6C8DE/CC4-8C6CC8CC/ 4.1: (Aria, si bem. maggiore, c/) S: Pietose mie stelle %C-1$bB@c/ 8-/=5/4-8-'B''4D8bED/4C8FD4'B''8bEC/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | Pallida nel sembiante
Giacea vicino o morte
Clori la fida amanti [amante]
Quando Tirsi da lungi
Vidde la bella in atto agonizante [sic]
E con teneri accenti
Così spiego dolente
I suoi lamenti.
Moribonde pupillette
Troppo oh Dio fiere comete
Vi mostrate a questo sen.
Vi rimiro torbidette
Vi sospiro ma più liete
Nella fronte del mio ben.
Qual Argo severa
Tenta con mano ardita
Troncar di Clori l’adorato stame?
Qual temeraria nube
Osa offuscar l’idolatrate luci?
Qual più fiero rigore
Puoi usar meco o fato
Se m’involi dal cor l’idolo amato.
Pietose mie stelle
A luci si belle
Serbate pietà.
Che allora in amore
Il fido mio core
Contento sarà. |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (38) |