Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Astorga, baron Emanuele Gioacchino Cesare Rincon, d' (1680-1757) |
Titolo | 1/Cantata |
Presentazione | Non applicabile | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 93-95 ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 93; num. delle carte moderna (93-95) |
Titolo uniforme | Come il ciel ti formò. Cantata, 1V,1str, C,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850041006 Bini-Fondo Mario: pp. 396-397 Ladd: B47
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) A: Come il ciel ti formò così vezzoso %G-2@c 8''Db'BGGABBAG/''CC8-Cb''ECC'G/AA-''D'BGGxF/ 2.1: A tempo giusto (Aria, si bem. maggiore, c) A: Chi rivolge in te lo sguardo %G-2$bB@c =4/8.''Db6E8.F8G4.'A8B/{8.''C6D8.bE6F}4.'G8A/ 3.1: (Recitativo, c) A: Sì benché io lo provo %G-2$bB@c 8''bE6'BB8GbA4BB/8BBB6B''C4bDD/ 4.1: A tempo giusto (Aria, si bem. maggiore, 3/4) A: Che bel contento io provo %G-2$bB@3/4 =4/8-''DbE'B''CD/6'GA4B8''C'G''D'G/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | Come il ciel sì formò così vezzosa
Caro Tirsi amoroso
Tu con dolci suoi nodi
Col parlar, col sembiante
Fai divennize [divenire] amante
Ogni più d’oro core
Che s’accende ben tosto in fiero ardore.
Chi rivolge in te lo sguardo
Sento o Dio scoccar un dardo
Che piagando accende ardor.
Se con dolci e cari modi
Tessi i lacci e formi i nodi
Per avvincer ogni cor.
Sì benché io lo provo
Quanta forza in un petto
Habbia la tua virtude
Onde nel fin mi sento
Con piacevol tormento
Un incognita forza
Che ad amar il tuo bel mi spinge e forza.
Che bel contento io provo
Mio ben quand’io ti miro
Per un momento sol.
E se per te sospiro
E mai mercé non trovo
Pur me soave il duol. |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (31) |