Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Sammartini, Giuseppe (1695-1750) |
Autore del testo per musica | Rolli, Paolo Antonio (1687-1775) |
Titolo | Cantata del Signor Giuseppe S.t Martini |
Presentazione | Non applicabile | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 72v-74 ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 72v; num. delle carte moderna (72-74); a c. 72v finale di "Queste vermiglie note" (vedi scheda 2406); a c. 74v incipit di "Dolce e molesta cura" (vedi scheda 2408) |
Titolo uniforme | Solitudine campestre. Cantata, 1V,2str, S,vl,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850040999 Bini-Fondo Mario: p. 396
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: (Aria, si bem. maggiore, 3/4) S: Solitudine campestre %C-1$bBE@3/4 =9/4-4.'B8''C/DE4q8DF8'F/q8''C{8'BA}q8A4B4-/ 2.1: (Recitativo, c) S: Quando del sole il mattutino raggio %C-1$bBE@c 4-8-8'G6GA8BBB/BB''CDx'FF4-/ 3.1: (Aria, si bem. maggiore, 2/4) S: Dolce sentire, come al garrire %C-1$bBE@2/4 4'B8''F'A/{6BA}4.B/4B{6''DC}{'BA}/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | Solitudine campestre
Non v’è casa dilettosa
Più di tua tranquillità.
Quando altrui pur dite piace
Non ha mai sì bella pace
Né sì dolce libertà.
Quando del sole il mattutino raggio
Rende alle cose i veri suoi colori,
Dolce è qui dove alletta
La vista lieta di soavi fiori,
Poi dove a bel riposo
Lo stanco piede invita,
Di frondosi arboscelli
Sul verdeggiante suol l’ombra gradita.
Dolce sentire
Come al garrire
Del zefferetto
Risponde il rio
Col mormorio
E l’augelletto
Cantar d’amore
Alla compagna.
Vago il mare
E l’agnelletto
Nel praticello
A pascolare
Le molli erbette
Il pastorello
Con dolce avena
Che l’accompagna. |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (24) |