Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Gasparini, Francesco (1661-1727) |
Autore del testo per musica | Salvi, Antonio (1664-1724) |
Titolo | L'alma così M'alletta |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 60-62 ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 60; num. delle carte moderna (60-62); aria di Licungo da Il Tartaro nella Cina, Reggio Emilia, Teatro Pubblico, 1715 (III,10) |
Titolo uniforme | Il Tartaro nella Cina. L'alma così m'alletta. Aria, 1V,4str, S,2vli,vla,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850040994 Bini-Fondo Mario: p. 395
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: Allegro (Aria, re maggiore, 3/8) Licungo, S: L'alma così m'alletta %C-1@3/8 =21/8''D'A''D/E{8.D3EF}/4E8'A/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | L’alma così m’alletta,
Che quasi il duolo obblia,
Figlia dell’ira mia, giusta vendetta.
E già mi dice al core:
Far pago il tuo furore in breve aspetta. |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (19) |