Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Vinci, Leonardo (1690c-1730) |
Autore del testo per musica | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Titolo | Alessandro Duetto del Vinci |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 38-41r ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 38; num. delle carte moderna (38-41); a c. 41v incipit di "Le mie catene ti dian spavento" (v. scheda 2396); duetto di Poro e Cleofide da Alessandro nell'Indie, Roma, Teatro Alibert, 1729 (I,16) |
Titolo uniforme | Alessandro nell'Indie. Se mai turbo il tuo riposo. Duetto, 2V,3str, 2S,2vli,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850040987 Bini-Fondo Mario: pp. 394-395
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: A tempo comodo (Duetto, si bem. maggiore, c) Poro, S: Se mai turbo il tuo riposo %C-1$bBE@c 2'B2''F/{8'BA}4B4-B/4''CD2E/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | Poro:
Se mai turbo il tuo riposo,
Se m’accendo ad altro nume,
Pace mai non abbia il cor.
Cleofide:
Se mai più sarò geloso,
Mi punisca il sacro nume
Che dell’India è domator.
Poro:
Infedel quest è l’amore?
Cleofide:
Menzogner questa è la fede?
Cleofide e Poro:
Chi non crede al mio dolore
Che lo possa un dì provar.
Poro:
Per chi perdo o giusti dei
Il riposo dei miei giorni.
Cleofide:
A chi mai gli affetti miei
Giusti dei serbai finora.
Cleofide e Poro:
Ah si mora e non si torni
Per l’ingrato a sospirar. |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (12) |