Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1710-1750 |
Compositore | Vinci, Leonardo (1690c-1730) |
Compositore | Metastasio, Pietro (1698-1782) |
Titolo | Nel Artaserse Del Vinci |
Presentazione | Partitura | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1710-1750] |
Descrizione fisica | C. 32-34 ; 210x285 mm. Filigrana: non rilevata. |
Note generali | Tit. dall'intestazione a c. 32; num. delle carte moderna (32-34); a c. 32r introduzione strumentale; aria mutila, mancano alcune battute finali; aria di Semira da Artaserse, Roma, Teatro Alibert, 1730 (II,7) |
Titolo uniforme | Artaserse. Se del fiume altera l'onda. Aria, 1V,4str, S,2vli,vla,bc |
Repertori bibliografici | RISM A II: 850040985 Bini-Fondo Mario: p. 394
|
Bibliografia | |
Descrizione analitica | 1.1: Presto (Aria, sol maggiore, 3/8) Semira, S: Se del fiume altera l'onda %C-1$xF@3/8 =21/{8-6''DEFD}/4.E/{8DC}8'B/{8''C8'B}A/
|
Fa parte di | Composizioni vocali da camera (scheda n. 2381) |
Trascrizione del testo poetico | Se del fiume altera l'onda
Tenta uscir dal letto usato,
Corre a questa, a quella sponda
L'affannato agricoltor.
Ma disperde in su l'arene
Il sudor, le cure e l'arti,
Che se in una ei lo trat[tiene,
Si fa strada in cento parti
Il torrente vincitor.] |
| | Risorse di rete | Scheda e immagini sul sito della Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-Rama - Roma - Bibliomediateca Accademia Nazionale Santa Cecilia Fondo Mario - A.Ms.3702 (10) |