Livello bibliografico | Spoglio |
Tipo documento | Musica manoscritta |
Data | Data incerta, 1690-1740 |
Compositore | Mancini, Francesco (1672–1737) |
Copista | Lon III (copista) |
Titolo | Mancini |
Presentazione | Non applicabile | Pubblicazione | [S.l. : copia, 1690-1740] |
Descrizione fisica | 4 c. ; 210x275 mm. Filigrana: Presente ma non determinata. |
Note generali | Tit. dall'intitolazione a c. 101r; num. delle pagine probabilmente coeva (201-208) e delle carte moderna a matita (101-104); nel front. capolettera assente nonostante lo spazio adibito; per il copista cfr. Bibliografia |
Titolo uniforme | Contentati mio core. Cantata, 1V,1str, A,bc |
Repertori bibliografici | SBN: IT\ICCU\MSM\0281847
|
Bibliografia | Marx-Watanabe. Sciommeri-Campobasso. |
Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, c) A: Contentati mio core %C-3$bBE@c 4-8-'B.G6G8GF/4.G8GB6EE8FG 2.1: (Aria, mi bem. maggiore, 3/4) A: Deh ritorna o mio conforto %C-3$bBE@3/4 =6/8-{6'BbA}8GbA4B/E-- 3.1: (Arioso, c) A: Ma che parlo infelice %C-3$bBE@c 8-6'DD8G6GG8GD-D/DDDEFFFE
|
Fa parte di | Cantate (scheda n. 481) |
Trascrizione del testo poetico | Contentati mio core
Lungi dal caro bene
Nudrir verde speranza
Del suo fido ritorno,
Così tra queste arene
Men dura lontanaza
Lieve ti rende ogni fatal soggiorno.
Deh, ritorna o’ mio conforto
Se non vuoi vedermi absorto
In un pelago d’amor.
Ponna omai, rapido vola
E quest’anima consola
Che si strugge nel dolor.
Ma che parlo infelice
Se spargo i miei sospir all’aura al vento
Servo d’amor non vive mai contento. |
| | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | I-CBp - Campobasso - Biblioteca Provinciale "Pasquale Albino" Manoscritti Musicali 2 (16) |