Scheda numero 2056 Livello bibliografico | Spoglio | Tipo documento | Musica manoscritta | Data | Data incerta, 1707-1709 | Compositore | Händel, Georg Friedrich (1685-1759) | Copista | Angelini, Antonio Giuseppe | Possessore | Ruspoli, Francesco Maria (1672-1731) | Titolo | Cantata / Del Sig.r Hende[l] | Presentazione | Partitura | Pubblicazione | Roma : copia, (1708) | Descrizione fisica | C. 28-35. Filigrana: non rilevata. | Note generali | HWV 130; titolo tagliato | Titolo uniforme | Mentre il tutto è in furore e d'ogni intorno. Cantata, 1V,1str, S,bc | Repertori bibliografici | RISM A II: 451019349
| Bibliografia | Kirkendale-Ruspoli 1: Doc. 25. | Descrizione analitica | 1.1: (Recitativo, si bem. maggiore, c) Mentre il tutto è in furore e d'ogni intorno 2.1: Non tanto presto (Aria, si bem. maggiore, 12/8) Dove in mezzo alle stragi rimbomba 3.1: (Recitativo, c) Vanne, sì vedi e vinci 4.1: (Aria, fa maggiore, c) Combatti e poi ritorna
| Fa parte di | Cantate da camera a voce sola (scheda n. 2052) | Trascrizione del testo poetico | Mentre il tutto è in furore e d'ogni intorno
Di timpani e di trombe il rauco suono
Strepitosi ne fan la notte e il giorno,
Mentre i boschi e le valli
Al nitrir de cavalli
Rendon eco guerriera,
Tu sol, forte Filen, t’en stai posando
Nel sen di molle amore.
Ah no, risveglia il core, impugna il brando!
Dove in mezzo alle stragi rimbomba
La bellica tromba,
Corri invitto mio ben à pugnar.
E la Fama per fino alle sfere
Su le uccise nemiche tue schiere
Poi si senta tuo nome portar.
Vanne, sì vedi e vinci
E poi ritorna à me carco di palme
E di trionfi onusto
Cinto d’alloro augusto
Torna à goder, che anch’io
Godrò, se potrò dire: Amante io sono
D’un, che in campo sembrò fulmine e tuono.
Combatti e poi ritorna
À innamorarti il cor.
E allor lieto dirai,
Che non provasti mai
Più lieto e dolce amor. | | | Paese | Italia | Lingua | Italiano | Localizzazione | D-MÜs - Münster - Santini-Bibliothek (in D-MUp) Sant.Hs.1899(4) |
Scheda a cura di Berthold Over
|